
Buongiorno a tutti i nostri lettori,
oggi vi portiamo all’interno della storia della ditta di cui siamo concessionari dal 1975 per le zone di Bergamo, Cremona e Milano est: la SOLARI DI UDINE S.p.A..
a
a
a
Scorci di Pesariis (UD)
conosciuto anche come
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
a
Quella della Solari di Udine è una storia di generazioni lunga 300 anni e ha inizio in un paese montano della Carnia in Friuli, Pesariis (frazione del Comune di Prato Carnico e detto anche Il paese degli orologi), nel 1725.

Questo è l’anno ufficiale in cui nasce la Ditta Fratelli Solari conosciuta come Antica e premiata fabbrica di orologi da torre; specializzata nella realizzazione di orologi da torre e orologi ornamentali da parete.

Nel corso dell’ottocento l’azienda si ingrandì costantemente, diventando una vera e propria realtà industriale finchè, dopo la fine del primo conflitto mondiale, nel 1919 compare ufficialmente la ragione sociale: Fratelli Solari & Co. Da questo momento la ditta da individuale si trasformò in una società.
Negli anni trenta del ‘900 la società allargò la sua compagine a tutti i figli dei fratelli Solari assumendo la denominazione Ditta F.lli Solari – Premiata fabbrica di orologi da torre ed elettrici e candele per motori a scoppio B.D.S., lavorazione meccanica in genere.
Divergenze di vedute all’interno della famiglia spingono quattro dei cugini (tra cui Remigio e Fermo Solari) a trasferirsi a Udine costituendo nel 1948 una nuova società: Fabbrica Orologeria Industriale – Remigio Solari & C. (F.O.I.S.)

Remigio Solari, meccanico ed inventore, progettò un orologio di controllo a scheda, ovvero un timbracartellini, dalle caratteristiche elevatissime rispetto al mercato del tempo; fu il primo in Europa a poter essere azionato elettricamente oltre che manualmente.

In questo periodo, grazie ad alcune importanti invenzioni di Remigio e la gestione del fratello Fermo l’azienda crebbe velocemente, imponendosi sul mercato per la produzione di orologi, timbracartellini e display di informazione al pubblico per stazioni ed aeroporti.
to be continued….
Per oggi ci fermiamo qui, vi invitiamo a scoprire nel nostro sito tutti i prodotti della Solari di Udine che abbiamo per la zona di Bergamo: timbracartellini, sistemi presenza, accessi, orologi pilota, orologi industriali ed eliminacode all’indirizzo www.tosolini.org .
Per qualsiasi curiosità, domanda o richiesta non esitate a contattarci via mail info@tosolini.org oppure telefonicamente allo 035 20 33 46.
Siamo operativi dal lunedì al venerdì (08:00-12:00/13:30-17:30) in via Provinciale, 44 a Lallio (BG).
Infine abbiamo pensato potesse far piacere condividere di seguito dei link di approfondimento:
www.pesariis.it (link al sito della frazione di Prato Carnico: Pesariis)
http://www.comune.prato-carnico.ud.it/index.php?id=7925 (sito del Comune di Prato Carnico)
www.comune.prato-carnico.ud.it/it/museo-dellorologeria-di-pesariis-orario-apertura-estate-2023-27510 (informazioni sul Museo dell’Orologeria di Pesariis)
https://www.youtube.com/watch?v=eb1qvGD0bUc (video: Pesariis e i suoi orologi – parte prima)
Pesariis e i suoi Orologi – Friuli – parte 2/3 – YouTube (video: Pesariis e i suoi orologi – parte seconda)
www.solari.it (sito ufficiale della Solari di Udine S.p.A.)
www.tosolini.org (il nostro sito web Tosolini Ora Informatica s.r.l.)
Grazie per essere stati con noi e arrivederci alla prossima continuazione della storia.
Buona giornata a tutti,
Tosolini Ora Informatica srl